26/08/16

Chiamate


Foto di Marcello Buffa con F. Lauretta e F. De Grandi (dett)


Scende i tre gradini davanti alla casa come se sbarcasse da un elicottero, in fretta, con la mano sul cappello perché non voli via e le braccia che trattengono l’impermeabile già chiuso, la testa china meno a ripararsi dall’aria mossa dalle pale che per la paura che, nonostante siano alte e ben fisse, possano mozzargliela via di netto. Per strada la gente è esattamente quella che deve esserci, né più né meno, e fa esattamente ciò che deve fare nel modo in cui deve essere fatto: con naturalezza. Né si stupisce che per molte ore nella camera non sia penetrato il benché minimo rumore, come di non aver incontrato nessuno, per i corridoi e sulle scale, sia al suo arrivo che poco fa, uscendo. Uscendo dalla camera non si chiedeva più niente, fossero solo domande sul passato o previsioni sul futuro: esattamente il contrario di ieri notte al telefono e lungo tutto il tragitto in macchina. Esattamente la stessa cosa cioè. La macchina è ancora là, sull’altro lato della carreggiata, cento metri più indietro, senza multe, intatta.
Non si rimprovera più di aver aderito senza esitazioni, sorpreso di se stesso, a tutte le richieste di quello sconosciuto che per caso aveva fatto il suo numero nel cuore della notte; neppure se ne compiace, se è per questo: non avrebbe potuto fare altro. Che sia veramente morto non cambia niente: è morto, ed è come se non lo fosse. Morto per niente e per nessuno, nemmeno per lui che ad assistere alla sua morte era stato espressamente chiamato. Non poteva rimproverarsi di non aver chiesto aiuto prima né avvisato nessuno poi: era stata una delle condizioni poste dallo sconosciuto, altrimenti non gli avrebbe dato l’indirizzo. Chissà se l’aveva già rifiutato a qualcuno, o se proprio il suo numero era stato il primo ad uscire dalla pressione casuale delle dita sui tasti del telefono; chissà se qualcuno, chiamato prima di lui, non aveva riposto la cornetta immediatamente, seccato, o subito dopo, spaventato. Lui aveva risposto subito, di corsa come sempre non appena il telefono inizia a squillare; era stato a sentire, aveva abbozzato qualche obiezione ma infine aveva dovuto giurare, e aveva dovuto ripetere il giuramento ogni volta, ad ogni nuova condizione. (“Lo giuri!” “Come può essere certo che manterrò il mio giuramento?” “Lo giuri su ciò che ha di più caro.” “...” “Lo giuri! Lo giuri e basta.” “Sì, lo giuro.”) Aveva giurato come avrebbe fatto chiunque, e lo aveva fatto per primo semplicemente perché, adesso ne era certo, era capitato a lui di essere chiamato per primo: come avrebbe potuto rifiutarsi, qualsiasi uomo, ad una richiesta come quella? “Sto morendo, non c’è più niente da fare... Venga da me, non deve fare niente, non la infastidirò con lamenti, non le chiederò nemmeno un bicchiere d’acqua... Non dovrà consolarmi... nessuna parola. Ho solo bisogno che qualcuno mi veda morire.” Ho bisogno!
“Va bene, mi dia l’indirizzo, farò ciò che vorrà senza discutere, starò seduto sulla sedia e la guarderò senza chiedere niente... L’indirizzo! Vengo subito, ma la prego, non faccia sciocchezze. Mi aspetti, ci vorrà almeno mezz’ora, abito in periferia.” “Che sciocchezze vuole che faccia? Non ho deciso io di morire. Sto morendo e basta. Non mi faccia parlare oltre, per favore, non ce la faccio più... Ma venga, si sbrighi”, e aveva riposto la cornetta. Le ultime parole un comando, più che una preghiera, e l’ultimo gesto, quello che forse sarebbe stato l’ultimo gesto volontario, un gesto minimo, dispendioso quanto inutile in un certo senso, ma glorioso, anche per questo: di tutti gli interrogativi che aveva suscitato la telefonata, e che di nuovo lo avrebbero afflitto nel traffico intenso anche di notte in città, non era rimasta, mentre prima di uscire si recava in bagno e quindi si lavava e asciugava con cura, come a calmarsi, le mani, che quella duplice evidenza. “Ordine!”: solo questo riusciva a pensare, sorridendo spaventato.
Sebbene non fosse pratico del quartiere, aveva trovato la via con imprevista facilità: un senso unico con poche vetture a cavallo del marciapiede sinistro, tra le quali aveva subito parcheggiato anche la sua. Il numero era uno dei tanti di un lungo caseggiato che occupava mezza via, intervallato ogni venti metri da tre gradini sormontati da porte identiche che davano in un piccolo atrio privo di portineria, dalla quale partivano scale che conducevano ai piccoli appartamenti dei primi piani o alle singole stanze divise da brevi corridoi degli ultimi, come quella che doveva cercare lui. Le indicazioni erano state chiare, per fortuna, perché altrimenti, non avendo incontrato anima viva per tutte e cinque le doppie rampe di scale, avrebbe dovuto bussare, necessità alla cui sola ipotesi si era sentito in forte imbarazzo, a qualcuna delle molte porte dalle quali filtravano quasi esclusivamente voci televisive, allegre in genere, sovreccitate.
La camera, come preannunciato, era aperta e la lampada sul comodino accesa. Lo sconosciuto, accuratamente quanto semplicemente vestito, eccetto le scarpe nere disposte sull’angolo destro dello scendiletto, era sdraiato sopra la trapunta nella posizione dei cadaveri già composti, la testa rivolta al soffitto, le braccia allineate lungo i fianchi e le gambe distese. Solo i piedi erano leggermente divaricati. Entrando, la prima impressione, colpevole, era stata di essere giunto troppo tardi; non solo, ma che qualcuno lo avesse preceduto, qualcuno che forse, aveva pensato con subitaneo rancore, era ancora nella stanza e stava osservando la sua sorpresa, a propria volta meravigliato del nuovo venuto. Non c’era nessuno, naturalmente: constatò, subito rivolgendo il rancore contro se stesso, vergognandosi. Aveva allora accennato ad accostarsi al letto, ma l’altro, aprendo gli occhi senza piegarsi a guardarlo, gli aveva ricordato i patti. “I patti!”, aveva pensato come ad annullarli, tra l’ira e la pietà, o l’angoscia; ma si era fermato.
L’uomo non era vecchio, quindici-vent’anni più di lui al massimo, e i suoi lineamenti, come il suo corpo, non presentavano i segni di nessuna visibile malattia: un volto liscio, sbarbato da poco, al massimo nel pomeriggio, le guance non smunte, le labbra non deformate da nessuna smorfia. La sua stessa immobilità, quieta e non rigida a ben vedere, sembrava quella di uno che stesse riposando in una posizione un po’ cerimoniosa, ma non scomoda. Il respiro era regolare, anche se lieve e come separato dai polmoni, senza ripercussioni sul torace. Gli occhi erano chiusi, e non sarebbero più stati riaperti, nemmeno per rincuorarlo o per controllare che fosse ancora lì e sveglio.
Lui si era quindi seduto sull’unica sedia della stanza, una sedia di metallo e fòrmica verde alquanto scomoda, collocata già rivolta verso il letto accanto ad uno scrittoio addossato alla parete di fondo, sul quale era poggiato un piccolo posacenere di plastica, vuoto e pulito. Esattamente di fronte alla porta che lui aveva subito chiuso a chiave, c’era una finestra sprovvista di tendine oltre i cui vetri, che dalla sua prospettiva del letto incorniciavano solo il capezzale con la testa come decollata dello sconosciuto, gli avvolgibili sembravano più sigillati che chiusi. Non osando fissare direttamente quel corpo refrattario fin nella sua stessa posizione, per un po’ ne aveva sbirciato soltanto il parziale riflesso nella finestra, la cui sfocata mediazione lo rassicurava. Poi i tratti di quel profilo, forse a causa del loro isolamento, si erano sempre più precisati acquisendo una nitidezza, e quasi una lucentezza, che avevano finito con l’aumentare la sua inquietudine, tanto da sentirsene perseguitato.
Si era perciò deciso ad affrontare quello che credeva il suo vero compito, ma per tutta la notte quell’assenza di sguardo stampata sul vetro aveva gravato su di lui, attraendolo con la forza della sua totale estraneità quanto più si sforzava di abolirla fissandone la fonte, che continuava a giacere impassibile sul letto; ma quando periodicamente, non riuscendo più a resistere a quella duplice esclusione, tornava a guardare verso la finestra, quei tentativi di instaurare con l’immagine il rapporto che il moribondo, con evidente paradosso, aveva già rifiutato a priori al telefono (“Non dica niente, non mi tocchi, non si avvicini nemmeno... Ciò che le chiedo è solo di essere presente, per il resto faccia ciò che le pare, purché non mi concerna...”), lo lasciavano ancor più frustrato, accrescendo in tal modo la sua inquietudine che, per essersene l’origine resa inaccessibile, si dilatava progressivamente a tutto ciò che i suoi sensi e il suo pensiero potevano raggiungere alla ricerca di un po’ di pace.
Dell’uomo sul letto cominciava allora a curarsi sempre meno; il disagio e la paura che all’inizio lo avevano spinto a cercare nella camera qualche indizio da cui dedurre notizie sulla sua persona, sulla verità della sua condizione e sulle motivazioni della sia richiesta (ma naturalmente non aveva trovato nulla: nessun foglio sul comodino, sul tavolo che lui continuava a chiamare scrittoio o nel portarifiuti; nessun oggetto sugli scaffali e sul ripiano del lavandino; un’anta dell’armadio era stata lasciata apposta socchiusa per segnalare che non c’erano valigie né indumenti, e certo neppure nelle tasche del vestito si sarebbe trovato qualcosa, men che meno documenti), si erano lentamente affievoliti, ma se non aveva più bisogno di rassicurarsi con quelle banali curiosità, non per questo si sentiva più capace di sostenere la situazione in modo appropriato con la dovuta continuità. Ma c’era un modo appropriato di sostenerla? Le istruzioni ricevute, anche se non le avrebbe mai violate, erano solo un insieme di divieti che delimitavano uno spazio vuoto, bordi che tuttavia, mentre gli fornivano un appiglio, qualora avesse insistito a farvi ricorso lo avrebbero trattenuto per sempre al di qua dell’esperienza che credeva gli fosse destinata. E invece la sua meta, se mai una ce n’era, non poteva che trovarsi in qualche punto di quello spazio non segnato da alcuna direzione ed ora anche privo di quello che supponeva il suo nucleo buio di gravità, il suolo contro il quale, quando avesse trovato il coraggio di lasciarsi cadere, avrebbe potuto infine posarsi, anche a costo di infrangersi, cioè la sua stessa convinzione di essere seduto di fronte ad un uomo che stava per morire, o meglio: che stava morendo.
Non che in esso ravvisasse un simulatore, come aveva per un attimo sospettato non appena, entrando, lo aveva visto sdraiato tutto ben composto sopra la trapunta, quasi che qualcuno avesse inscenato una truce pagliacciata al solo scopo di coprirlo, chissà perché proprio lui, di ridicolo: era la sua situazione ad apparirgli sempre meno tragica e ad assumere anzi un che di patetico. Era stato chiamato in questa camera, lui che per caso o per inconfessata volontà era sempre giunto tardi anche alla morte dei suoi cari, non per vedere una storia compiersi, la fine di qualcosa che aveva avuto un inizio o che fosse situabile in un contesto di qualsiasi genere, bensì semplicemente il morire di un uomo che per lui esisteva e sarebbe poi esistito solo per il morire al quale era stato chiamato ad assistere, il morire in sé, se qualcosa del genere è possibile, nella sua purezza riluttante ad ogni sentimento (“E soprattutto, le ripeto, non cerchi di aiutarmi o di consolarmi... Non mi compatisca, non cerchi di capire, non si identifichi... Guardi e basta.”), come un animale ne vede morire un altro di un’altra specie, ma con la consapevolezza dell’uomo, che si presume differente, e invece si ritrovava spettatore del povero tentativo di un povero essere che si sforzava di raggiungere qualcosa dalla quale sarebbe stato per sempre escluso, qualcosa che la sua stessa messinscena probabilmente gli avrebbe rivelato, se solo avesse potuto vedere il proprio profilo nel vetro senza distruggerlo nell’atto di guardare. Ciò che credeva di star per raggiungere morendo era già là, ed egli si stava solo dibattendo a cercare una soglia che era condannato a mancare per sempre per il semplice motivo che, anche ammesso che esistesse, una strada che potesse condurvi non c’era, o che comunque a lui, e forse a lui solo, era preclusa.
Ma forse era proprio a questa eventualità che aveva pensato telefonandogli: se quella strada non poteva percorrerla lui, non era escluso che fosse invece accessibile a qualcuno che, non avendo con lui rapporti che ne turbassero l’attenzione, del suo scacco fosse testimone. In questo caso l’appello non era stato una richiesta, il richiamo ad una responsabilità o in qualunque altro modo si volesse poi specificarla, , né l’ammissione di una mancanza, bensì l’effetto di una sovrabbondanza estorta al più essenziale venir meno, uno dono. Una vocazione.
Questo però gli viene in mente solo adesso, adesso che sta guardando compiaciuto all’imbottigliamento della corsia che porta in centro mentre lui scivola tranquillamente verso casa; si abbatte su di lui come una lama che gli toglie il respiro e quasi lo fa sbandare. Nella camera invece la percezione dell’inutilità di quel dibattersi gli aveva ridato l’abituale senso di sicurezza che già mentre rispondeva al telefono aveva perduto. Si era quindi finalmente rivolto allo sconosciuto col distacco che supponeva gli fosse stato richiesto e lo aveva visto, per la prima volta, libero dall’ansia e da qualsiasi pensiero, come quel sereno moribondo che era: un uomo che, semplicemente, trapassava. Tutti i sensi di quella che fino a quel momento aveva ritenuto, più che un eufemismo, un’ignobile menzogna, si erano allora materializzati davanti a lui ed egli aveva infine capito, con indicibile sollievo, che ciò a cui stava assistendo non era che la conferma della possibilità di quello che, ora lo sapeva, era sempre stato il suo sogno più grande, taciuto persino a se stesso; meglio ancora: che stava assistendo non ad una morte qualsiasi, e nemmeno ad una morte simile a quella che egli aveva sempre auspicato per sé, ma precisamente alla propria morte desiderata.
Mentre indugiava su questa rivelazione, con gesto automatico, si era tolto le sigarette di tasca e ne aveva accesa una, ma il piacere della prima boccata si era immediatamente convertito nella consapevolezza della propria irredimibile indegnità. Aveva spento in fretta la sigaretta e, biascicando una specie di preghiera di cui dopo si sarebbe sgradevolmente sorpreso, era tornato a guardare verso il letto, ma subito si era accorto che lo sconosciuto nel frattempo era morto. Era morto veramente, ed egli, proprio quando seguendo alla lettera le sue istruzioni si era convinto di aver conseguito la meta che gli era stata indicata, o quanto meno di essere giunto alla sua soglia, non aveva assolto invece quell’unico compito per il quale era stato chiamato. Vedendo non solo la propria morte, ma la possibilità di una morte ideale in quella dell’altro, l’aveva mancata, mancando contemporaneamente anche la propria, e di entrambe era rimasta la realtà di una totale, ingiustificabile desolazione.
Che fosse veramente morto, non aveva nemmeno avuto bisogno di verificarlo da vicino; gli era bastato scorgere la testa leggermente inclinata, la bocca socchiusa e gli occhi finalmente spalancati verso la propria immagine, in una duplice assenza di sguardo che il vetro restituiva solo all’estraneo che lo fissava attonito per evitare un’ultima volta l’ingombro del corpo: non lo avrebbe toccato, avrebbe lasciato tutto com’era al suo arrivo. Si era quindi vuotato il posacenere in un fazzoletto, lo aveva ripulito e se n’era andato.
Ora, mentre passa tra i primi campi della periferia, pensando a quella testa, la immagina rivolta verso Oriente, come secondo tradizione chi è pronto per l’ultima chiamata, ma di poco, come chi sa che non verrà, eppure le lascia uno spiraglio aperto. Scuote il capo, lo ruota sul collo indolenzito e guarda gli arbusti che costeggiano la strada. Sul bordo di un’ampia curva sopraelevata, e poi ancora per un centinaio di metri, colonne e colonne di moscerini, immobili e vibranti, scandiscono l’architettura invisibile dell’aria. A casa prepara un caffè; quindi va in camera, si sdraia sul letto e accende una sigaretta. Tra una fumata e l’altra, ogni tanto l'occhio scivola sulla propria testa ritagliata dal vetro della finestra.


Nessun commento:

Posta un commento